
Le Jardin des Bruits sono nati come duo rock alternativo cantato in italiano. A Tony Vivona (bassista poli strumentista compositore di testi e musiche) e Simone Tilli (voce e co-autore) si sono aggiunti, dopo la pubblicazione del primo disco ASSOLUZIONE (edito da Goodfellas): Alessandro Casini (chitarre elettriche e acustiche) Silvio Brambilla (batteria) e David John Noto (chitarra, tastiere e cori).
Un giardino di suoni e parole da ascoltare con grande attenzione.
Stay tuned!

PROSSIMI CONCERTI:
il coronavirus ci ha imposto uno stop, ed è giusto rispettarlo.
Però non ci fermiamo, abbiamo registrato acuni brani “live a distanza” ognuno da casa propria.
Ne seguiranno altri! Buon ascolto.
“IN ATTESA DI TE” è un brano inedito destinato ad essere parte del prossimo disco di Le Jardin des Bruits. Vi proponiamo questa versione LIVE FROM HOME (acustica). A causa della situazione attuale abbiamo dovuto interrompere le registrazioni, ma il desiderio di restare connessi, fra di noi e con voi, va ben oltre e non si ferma. Buon ascolto dunque IN ATTESA di tornare a suonare su di un palco vero!
Le Jardin des Bruits sono nati come duo rock alternativo cantato in italiano. A Tony Vivona (bassista poli strumentista compositore di testi e musiche) e Simone Tilli (voce e co-autore) si sono aggiunti, dopo la pubblicazione del primo disco ASSOLUZIONE (edito da Goodfellas): Alessandro Casini (chitarre elettriche e acustiche) Silvio Brambilla (batteria) e David John Noto (chitarra, tastiere e cori).
Un giardino di suoni e parole da ascoltare con grande attenzione.
Stay tuned!
PROSSIMI CONCERTI:
il coronavirus ci ha imposto uno stop.
Questo però non ci ferma.
Abbiamo registrato alcuni brani “live a distanza” ognuno da casa propria.
Buon ascolto.
“IN ATTESA DI TE” è un brano inedito destinato ad essere parte del prossimo disco di Le Jardin des Bruits. Vi proponiamo questa versione LIVE FROM HOME (acustica). A causa della situazione attuale abbiamo dovuto interrompere le registrazioni, ma il desiderio di restare connessi, fra di noi e con voi, va ben oltre e non si ferma. Buon ascolto dunque IN ATTESA di tornare a suonare su di un palco vero!
“KILLING MOON” di Echo & The Bunnymen
“GESU’ DI MAGGIO” di Le Jardin des Bruits
SCATOLA DI STELLE
SALVAMI
SALVAMI
OVUNQUE E COMUNQUE
Music
Sounds
ASSOLUZIONE
GESU’ DI MAGGIO
SCATOLA DI STELLE
SALVAMI
Dicono di noi
Music Cosat to Coast
Progressivamente“Assoluzione” è un album intenso, introspettivo ed emozionale…
Impressioni di novembre è la traccia che avvalora questa tesi, tra l’altro uno dei brani più belli del disco, ottimi gli arrangiamenti e l’uso degli archi, i due confermano di non amare gli intrecci semplici, ma di ricercare a fondo, fino a sfiorare la perfezione.
http://www.musiccoasttocoast.it/le-jardin-des-bruits-assoluzione/
Distopic
La parte musicale è interessante e le chitarre puntellano linee melodiche non banali, ma sono i testi il pezzo forte della proposta: diretti, ben costruiti e cantati con un fare sfrontato che ci è piaciuto sin dal primissimo ascolto.
http://www.distopic.it/jardin-des-bruits-assoluzione/
Aristocrazie Webzine
In “Assoluzione” si riscontra una convivenza di anime equilibrata, raffigurata tramite cadute nella polvere e sguardi diretti a un cielo inondato di stelle. Il disco è citazionista a livello sonoro, ma con gran gusto, e scorre così piacevolmente da far sì che l’incontro, intrapreso con “Ovunque E Comunque” e concluso da “Come Sempre”, voli via in attimo.
http://www.aristocraziawebzine.com/recensioni/8568-le-jardin-des-bruits-assoluzione
Music On TNT
E’ stato l’ascolto di Salvami, con le sue reminiscenze new wave … a portarmi in una perduta bolla temporale, in cui l’arte della bassline, già viva nell’incipit, mostra il reale cuore battente di questo ensemble. … Insomma un disco libero e imperfetto, quindi vivo e creativo.
http://www.music-on-tnt.com/recensioni/articolo.php?id_articolo=2051
Estatica
…un giardino di suoni che si può definire genericamente un ibrido tra indie rock e musica d’autore. Una formula che vive dell’alternanza tra un rock alternativo confezionato in maniera impeccabile e atmosfere più rarefatte e riflessive figlie della nostra migliore tradizione italiana cantautorale.
http://estatica.it/it/musica/le-jardin-des-bruits/disco/assoluzione
Rockshock
I due musicisti mettono in fila dieci brani he si muovono in un rock ombroso e una canzone d’autore lineare, un lavoro a tratti cinematografico… in Assoluzione si intravedono dei buoni spunti grazie a questa coppia di musicisti che si esprime attraverso una musica quasi senza tempo.
https://www.rockshock.it/recensione-le-jardin-des-bruits-assoluzione/
Raw and wild
Il sound riprende le atmosfere e gli umori della musica d’autore/cantautorale italiana, ma anche la magia delle band indie rock degli anni ’90… Assoluzione è anche una somma di parti come un giardino ben curato all’interno del quale l’ascoltatore è invitato a fare una passeggiata.
http://www.rawandwild.com/review/review.php?id=Le+Jardin+Des+Bruits
Music Map
“Assoluzione” … si dimostra interessante per il coraggio, l’intelligenza e la sfrontatezza con cui affronta argomenti spinosi dall’alto di una caratura artistica comunque innegabile.
http://www.musicmap.it/recdischi/ordinaperr.asp?id=5517
Progressivamente
I riff distorti su cui sono stati creati i brani sono la colonna portante di un album introspettivo in cui emerge l’amore non solo per il rock americano ma anche per quello italiano dei ’90, così come per l’indie, l’alternative, la new wave e il cantautorato… un esordio assolutamente piacevole
https://progressivamenteblog.blogspot.it/2017/11/le-jardin-des-bruits-assoluzione-2017.html
Classic Rock
…musicalmente sono il basso distorto e le chitarre a delineare un alternative a tratti interessante, tra garage, acidità psichedelica e generose schegge di punk.
dalla rivista CLASSIC ROCK
Undergroundzine
“Assoluzione” è un album di pregevole fattura dalle idee originali e per niente scontate dove si concentra tutta l’esperienza e l’abilità compositiva dei due… Un album sicuramente da ascoltare
http://undergroundzinewebzine.weebly.com
Rock Garage
Quaranta minuti di miscela indie e cantautorato alternativo impegnato e ricercato il tutto stampato in un vinile che da generosamente all’occhio la sua parte… l’album… è una chicca per chi ama, vive e si ciba di indie elitario e intellectual punk.
http://www.rockgarage.it/?cat=19